
1961: LâANNO CHE CAMBIÃ LâINFORMATICA IN ITALIA - Il CNR all'Internet Festival 2021
2021-11-13
Un convegno a Pisa celebra il sessantesimo anniversario della CEP, il primo computer scientifico italiano, e la figura di Mario Tchou, uno dei suoi creatori.
Il 13 novembre 1961, alla presenza del Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi, viene inaugurata a Pisa la CEP, la Calcolatrice Elettronica Pisana, primo calcolatore per scopi scientifici costruito in Italia grazie allâaccordo tra Università di Pisa e Olivetti.
Per celebrare la ricorrenza, l'Università di Pisa, il 13 novembre prossimo a Pisa, nell'ambito dell'Internet Festival 2021, organizza il convegno â1961: lâanno che cambiò lâinformatica italianaâ.
L'evento è realizzato in collaborazione con lâIstituto di Informatica e Telematica (IIT), lâIstituto di Scienza e Tecnologie dellâInformazione âA. Faedoâ (ISTI) e lâIstituto per le Applicazioni del Calcolo âM. Piconeâ (IAC) del CNR.
Il seminario dal vivo al Centro Congressi Benedettine a partire dalle ore 10.30 e, per la riduzione dei posti in sala legata alle norme anti Covid, sarà trasmesso in streaming sui canali social di Università di Pisa e Internet Festival.
Durante la mattinata saranno approfonditi la figura di Mario Tchou (ingegnere dell'Olivetti e uno dei creatori della CEP) e la storia della realizzazione del calcolatore, con lâintervento di Walter Veltroni, la presentazione della graphic novel di Ciaj Rocchi e Matteo Demonte âLa macchina zeroâ, e lâanteprima del progetto crossmediale âPionieri dellâinformatica - Uomini e donne allâalba della rivoluzione digitaleâ promosso dal Museo degli Strumenti per il Calcolo e realizzato a cura di Nanof e Acquario della Memoria, con testimonianze audiovisive dei protagonisti dellâepoca.
Nel pomeriggio seguiranno una serie di interventi di ricercatori e studiosi per analizzare la genesi della CEP e il contributo della Olivetti.
I link per seguire in streaming le dirette della mattina e del pomeriggio sono i seguenti:
http://call.unipi.it/60CEPMattina
http://call.unipi.it/60CEPPomeriggio
