Skip to main content
Search
Home
L'istituto
Attività di ricerca
AdR1: Ottimizzazione
AdR2: Modelli differenziali
AdR3: Segnali e immagini
AdR4: Modelli materia fluida
AdR5: Ambiente
AdR6: Salute
AdR 7: Beni Culturali
AdR8: Algoritmi, HPC, Cybersecurity
AdR9: Comunicazione e outreach
Le sedi dell'IAC
Unitá Operativa di Roma (Sede principale)
Unitá Operativa di Napoli
Unitá Operativa di Bari
Unitá Operativa di Firenze
Personale
Organizzazione
Consiglio di istituto
La storia dell'IAC
Biblioteche
Prodotti
Prodotti della ricerca
Libri e monografie
Progetti
Eventi
Tutti gli eventi
Seminari Vito Volterra
Opportunità
Bandi IAC
Bandi assegni di ricerca
Outreach
Comics&Science
Altre attività
Maddmaths
PCTO
Login
Contributo in volume
Combining experimental evidences from replicates and nearby species data for annotating novel genomes.
Nosologic imaging of brain tumors using MRI and MRSI
From the Law of Large Numbers to Large Deviation Theory in Statistical Physics: An Introduction
On mathematical models applied to material damage in cultural heritage conservation
"La Ricerca del Tempo Guadagnato": realizzazione di un progetto di conciliazione
A heterogeneous approach for modelling blood flow in an arterial segment
Dall'immunologia sistemica a un (quasi)self degenerato: l'immunologia come biografia
On the Galois Lattice of Bipartite Distance Hereditary Graphs
Viscous Equations Treated with L-Splines and Steklov-Poincaré Operator in Two Dimensions
Capitolo 2: Come Nasce l'Idea- Breve Storia
Pagination
Previous page
‹‹
Page 9
Next page
››
Subscribe to Contributo in volume
Breadcrumb
Home
Contributo in volume