Finanziamento nazionale
Referenti | |||
---|---|---|---|
![]() |
Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" |
Il giorno 19 Settembre presso l'Aula Magna del DIAG Sapienza (Roma) si è tenuto il Convegno Finale del Progetto PON Smart Cities and Communities "SMARTOUR" (SNC_00116) con la partecipazione di più di 20 partner, di esperti… |
|
![]() |
Sviluppo di algoritmi prototipali PRISMA per la stima del danno ambientale e della vulnerabilità alla land degradation - SAPP4VU |
Il progetto sviluppa un approccio metodologico per la full exploitation dei dati iperspettrali e con continuità di acquisizione, quali quelli della missione PRISMA, a supporto delle applicazioni in ambito ecologico per la valutazione della vulnerabilità degli ecosistemi legata
|
MARIA FRANCESCA CARFORA |
![]() |
National Biodiversity Future Center - NBFC |
Modellistica differenziale e di controllo ottimo con integrazione di dati satellitari e conoscenza esperta. L'attività verterà su a) Modelli differenziali di controllo ottimo per la gestione delle specie invasive in aree protette, che integrano dati satellitari e conoscenza esperta al… |
CARMELA MARANGI |
![]() |
Progetto PRIN 2020/PFCXPE - Response, control and learning: building new manipulation strategies in living and engineered active matter |
Negli ultimi anni si è assisitito ad un crescente interesse verso lo studio di sistemi fuori dall'equilibrio in cui i singoli componenti usano energia, fornita dall'esterno o di cui sono dotati, per muoversi autonomamente dando luogo a nuovi ed inusuali comportamenti. Gli esempi sono… |
ANTONIO LAMURA |
![]() |
National Research Center in High Performance Computing, Big Data and Quantum Computing |
Il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, realizzato e gestito dalla Fondazione ICSC, è uno dei cinque Centri Nazionali istituiti dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, dedicati a settori strategici per lo sviluppo del Paese:… |
MASSIMO BERNASCHI |
![]() |
TIRS -FOE |
Transizione industriale e resilienza delle Società post-Covid19 (FOE 2020). Progetto dipartimentale. L'attività dell'IAC si concentrerà principalmente sulle seguenti tematiche:
|
PASQUALE CAROTENUTO |
![]() |
PRIN 3D-Phys |
Principi fisici della stampa 3D multimateriale: intuizioni dalla fisica verso l'industria 4.0 La produzione additiva è considerata una delle tecnologie più potenti mai inventate, in quanto ha cambiato notevolmente design e produzione nella nuova Industria 4.0. Tuttavia, a causa della… |
MARCO LAURICELLA |
![]() |
PRIN 2017 (P.I. Giovanni Russo) |
Metodi numerici innovativi per equazioni differenziali parziali evolutive e applicazioni Il progetto si occupa dello sviluppo di tecniche innovative per la soluzione numerica di equazioni differenziali alle derivate parziali evolutive, concentrandosi in particolare sul… |
EMILIANO CRISTIANI |
![]() |
ENIGMA: modelling of Boulder Clay Glacier (Northern Foothills) and initiation of biological and biogeochemical studies of its glacial lakes |
The Boulder Clay (BC) glacier and the surrounding area, partially covered by rock, ice and moraines, are considered by structure and morphology suitable to host a helicopter runway that would support the work efficiency of "Mario Zucchelli" Station and other international operational bases… |
DANIELA MANSUTTI |
![]() |
OT4Clima |
Il progetto nasce dalla consapevolezza che gli impatti dei CC in atto sull’ambiente ed il territorio necessitano di essere meglio compresi, modellati ed osservati, anche alla scala locale e regionale al fine di porre in essere strategie di mitigazione appropriate ed efficaci. Esso prova a… |
ITALIA DE FEIS |