Seminari

toschi

Nicola Toschi: Specialization of deep learning architectures for modelling brain activity and function

Mercoledì 23 marzo Nicola Toschi sarà speaker del nuovo appuntamento con il ciclo di seminari Artificial Intelligence and Mathematics 2022. Nicola Toschi èNicola Toschi e' Professore Associato di Fisica Applicata presso…

PER IL CICLO DI SEMINARI GENERALI DELL'IAC: Emiliano Cristiani

Mercoledì 16 marzo alle 14.30 continuano gli appuntamenti del mercoledì con i seminari del ciclo "Seminari generali dell'IAC 2022". 

Emiliano Cristiani, primo ricercatore dell'IAC, presenterà un lavoro dal titolo: Traffico veicolare e…

Rudi

Alessandro Rudi - Representing non-negative function. With applications in non-convex optimization and beyond

Many problems in applied mathematics are expressed naturally in terms of non-negative functions. While linear models are well suited to represent functions with output in R, being at the same time very expressive and flexible, the situation is different for the case of non-negative functions…

PER IL CICLO DI SEMINARI GENERALI DELL'IAC: Giovanni Ciccotti

Il prossimo 2 marzo alle 14.30 continuiamo gli appuntamenti del mercoledì con i seminari del ciclo "Seminari generali dell'IAC 2022". 

Giovanni Ciccotti, già professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica dell'Università degli Studi di Roma La Sapienza e associato di ricerca…

Siettos

Constantinos Siettos - Physics Informed Random Projection Neural Networks for the Numerical Solution of the Forward and Inverse Problems in Differential Equations

Over the last few years, machine learning has been used to solve both the forward, i.e. the numerical solution of time-depended non-linear differential equations as an alternative to classical numerical analysis methods, but also the inverse problem i.e. the problem of identifying and…

PER IL CICLO DI SEMINARI GENERALI DELL'IAC: Pierluigi Contucci

Il 16 febbraio alle 14.30 ci sarà un nuovo appuntamento con i seminari del ciclo "Seminari generali dell'IAC 2022". 

Pierluigi Contucci, professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica dell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, presenterà un lavoro dal titolo: 

bini

Donato Bini (CNR IAC) - Scattering gravitazionale

Si discute il problema dello scattering di due corpi (massivi, nonspinning) con conseguente emissione di energia, momento angolare e momento lineare sotto forma di onde gravitazionali. La trattazione coinvolge tutti i vari formalismi disponibili attualmente: Post-Newtoniano (PN), Post-…

figalli

Alessio Figalli, intervistato da Roberta Fulci. Tre stazioni per arte e scienza al Palazzo Esposizioni di Roma

Alessio Figalli, medaglia Fields 2018, viaggia con Roberta Fulci, redattrice e voce a Radio3Scienza, lungo la retta del tempo alla ricerca del punto dove ogni storia matematica inizia.

Evento realizzato in collaborazione con l'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" nell'…

Fornasier

MASSIMO FORNASIER - CONSENSUS-BASED OPTIMIZATION IN MACHINE LEARNING

Consensus-based optimization (CBO) is a multi-agent metaheuristic derivative-free optimization method that can globally minimize nonconvex nonsmooth functions and is amenable to theoretical analysis. In fact, optimizing agents (particles) move on the optimization domain driven by a drift towards…

raiconi

Andrea Raiconi (Iac-Cnr): The Knapsack Problem with Forfeit Sets

The 0/1 Knapsack Problem is one of the most well-known problems in combinatorial optimization, with multiple applications including capital budgeting, loading of goods in transport vehicles, and assignment of tasks or resources, among others. In this presentation we introduce a novel variant of…