CriticalFires

Immagine di un incendio

Il progetto CriticalFires è dedicato alla quantificazione delle interazioni fra incendi e proprietà della zona critica, analizzando come gli incendi possano portare a degrado ambientale, modificando il sistema suolo-acqua-vegetazione e come tali cambiamenti possano indurre modifiche nel rischio di innesco di incendi successivi. 

Obiettivo 1: quantificare gli effetti degli incendi sulle proprietà del suolo come componente primaria della zona critica

Obiettivo 2: quantificare gli effetti degli incendi sull’idrologia superficiale e sub-superficiale

Obiettivo 3: sviluppo di un sistema modellistico delle relazioni fra incendi e zona critica

• Sviluppo di un modello semplificato per la dinamica del sistema suolo-acqua-vegetazione-incendi, da inserire in modelli di propagazione di incendio già disponibili. Verrà effettuato l’accoppiamento fra le componenti a dinamica “lenta” con la dinamica veloce dei modelli di incendio e permettere la stima dell'attivazione dei processi di degrado ambientale associati agli incendi. 
 

Obiettivo 4: Utilizzo del sistema modellistico per la previsione delle relazioni fra incendi e zona critica e per la valutazione delle strategie di gestione post-incendio.

 

Tipo progetto
Attività di ricerca
Altri partecipanti (non IAC)
BAUDENA MARA, BERTON ANDREA, COSTANZA LETIZIA, GIAMBERINI MARIASILVIA, MENICHINI MATIA, PROVENZALE ANTONELLO, VIVALDO GIANNA
Data inizio
Data fine
Tipo finanziamento