Simone Creo per i Seminari Generali dell'IAC il 13 maggio 2025 alle 14.30

Proseguono martedì 13 maggio i Seminari Generali IAC 2025 con Simone Creo, Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'Ingegneria di Sapienza Università di Roma.

Titolo del seminario è BVPs on Fractals: Between Theory and Applications, che si svolgerà in modalità mista in presenza al CNR IAC e in streaming (vedi link in calce), trasmesso sul canale YT dell'istituto. 

Di seguito l'abstract.

Traffic and Conservation Laws

Roma, 5 June 2025

Meeting on Modeling, Analysis, Control

The meeting will focus on the improvement of road traffic models for the reduction of pollution, the optimisation of traffic flow and the smarter management of infrastructure.

Program

9.30-10 Welcome coffee

10-10.40 Maya Briani

10.45 - 11.25 Lucas Coeuret 

11.30 - 12.10 Giuseppe Visconti

12.15-12.55 Project Meeting

13-14.15 Lunch 

14.20-15 Elisa Paparelli

15.05 - 15.45 Laura Spinolo

Samuele Ferri per i Seminari Generali dell'IAC il 15 aprile 2025 alle 14.30

Martedì 15 aprile ospite dei Seminari Generali IAC 2025 sarà Samuele Ferri, dottorando dell'Università degli studi dell'Insubria.

Titolo del seminario è A level-set ghost point approach to PDE, che si svolge in modalità mista in presenza al CNR IAC e in streaming (vedi link in calce), trasmesso sul canale YT dell'istituto. 

Di seguito l'abstract.

CNR IAC PIZZA SEMINARS

From February to July 2025, the CNR IAC, in collaboration with the Sapienza University of Rome, is organising the "Pizza seminars" series on various areas of mathematics.
The seminars will take place every Thursday at 12.30 pm at the CNR IAC, Via dei Taurini 19, Rome and will be broadcast online via zoom.

The dynamic list of speakers can be found at the link below.

Isidoro González-Adalid Pemartín per i Seminari Generali dell'IAC il 18 marzo 2025 alle 14.30

E' per martedì 18 marzo, il nuovo appuntamento con i Seminari Generali dell'IAC 2025.

Il relatore sarà Isidoro González-Adalid Pemartín, ricercatore recentemente assunto al CNR IAC, che si occupa di multifrattalità, comportamenti di scaling e transizioni di fase quantistiche in sistemi complessi.

Il talk, dal titolo Optimizing random number usage in Monte Carlo simulations: Reviewing the microcanonical method, si svolge in modalità mista in presenza e streaming (vedi link in calce) e sarà trasmesso sul canale YT dell'istituto. 

New seminar: Youssef Khalifeh, Lebanese University, Hadat

On Wednesday the 5th of March 2025 at 14:30 Youssef Khalifeh from the Lebanese University in Hadat will give a seminar on the extended KDV equation for the description of the propagation of waves in weakly non-linear, weakly dispersive shallow water problems.



Youssef Khalifeh, Lebanese University, Hadat, terrà il seminario:

Title: A new Extended KDV Equation: Theoretical Study, Numerical Validation & Tsunami Application