8° Seminario Volterra: 5 giugno, 4.15pm @Castelnuovo
Speaker: Emanuele Caglioti (Sapienza, Roma)
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Matematica, Aula Consiglio
Long time behavior of solutions of nonlinear Liouville equations
Speaker: Emanuele Caglioti (Sapienza, Roma)
Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Matematica, Aula Consiglio
Long time behavior of solutions of nonlinear Liouville equations
Il seminario si svolge martedì 21 maggio, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Integro-differential Modeling of Infectious Disease Outbreaks: Numerical Insights.
Di seguito l'abstract.
Anche quest'anno l'IAC è presente al Salone del Libro di Torino, nello stand di CNR Edizioni, con i fumetti di Comics&Science.
Tra gli autori che si alterneranno per il firmacopie ci saranno Leo Ortolani, Licia Troisi, Giovanni Eccher, Sergio Ponchione, Davide La Rosa, Walter Leoni.
La scuola di crittografia “Hogwords School of Criptography for Young Learners” per studenti liceali promossa dall’Associazione Confine Mondo in partnership con l’Associazione rumena Imago Mundi in convenzione con il CNR IAC, entra nella settimana conclusiva. L’istituto ospiterà due degli eventi finali.
7 maggio dalle ore 9:30, Aula I piano
Il seminario si svolge martedì 7 maggio, in modalità mista, presenza e streaming (vedi link in calce).
Il titolo del seminario è: Population outbreaks in host-parasitoid models:the role of on-off intermittency.
Di seguito l'abstract.
Speaker: Michael Goldman (Ecole Polytechnique)
CNR-IAC, Aula Primo Piano
Recent progress on the optimal matching problem
Sono stati aperti due bandi di selezione per titoli e colloquio per ricercatore III livello presso per l’Istituto per le Applicazioni del Calcolo “Mauro Picone”- sedi di Roma (Bando n. 400.5 IAC PNRR) e Napoli (Bando n. 400.5 IAC PNRR), per le tematiche di ricerca dell'High-Performance Computing, Big Data e Quantum Computing Research Centre, Spoke 6, finanziato dal PNRR.
Requisiti:
In occasione del 12 maggio, compleanno di Maryam Mirzakhani, matematica iraniana medaglia Fields nel 2014, scomparsa prematuramente nel 2017, si celebra la giornata delle donne matematiche.
Un workshop per parlare di matematica, ma anche di pari opportunità nella scienza, di diritti umani e di divulgazione scientifica.
Saranno presenti:
Roberto Natalini, Direttore CNR IAC;
Speaker: Luca Biferale
Generative AI for Lagrangian Turbulence
Speaker: Emanuela Zaccarelli
Computer simulations of thermoresponsive polymer networks