Il mestiere del matematico presso il Liceo classico sperimentale statale Bertrand Russell

Il programma si compone di una serie di incontri della durata di 3 ore ciascuno incentrati sulla proposizione di problemi non standard e sulla ricerca di strategie risolutive. Attraverso questo percorso e le diverte tipologie proposte si mostreranno agli studenti alcune delle caratteristiche del “mestiere del matematico”.

Raccontare la scienza: la genetica presso il Liceo Scientifico Vittorini di Napoli

Obiettivo del percorso proposto è rafforzare le conoscenze a carattere scientifico acquisite dagli studenti nel corso del loro percorso scolastico e applicarle in un contesto locale attraverso eventi divulgativi specifici organizzati e condotti dagli studenti stessi. Gli studenti vengono guidati dal tutor del progetto con la collaborazione degli insegnanti di materie scientifiche e letterarie. Le attività approfondiscono alcuni temi particolarmente interessanti per la divulgazione agli adulti.

Bioinformatica e Intelligenza Artificiale presso il Liceo Plinio di Roma

L'attività si propone di fornire  lo stato dell'arte di queste due disciplina “di confine”, che integrano le competenze del campo biologico, biomedico e i metodi dell’informatica e della matematica per dare la possibilità ai ragazzi sia di integrare e ampliare le loro competenze acquisite,  sia di "orientarsi" in un contesto della scienza in cui l’analisi di “terabyte” di informazioni è ormai all’ordine del giorno.